Archives
LABORATORIO DI FORMAZIONE TEATRALE – APPROFONDIMENTO INTERPRETATIVO
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL LABORATORIO DI FORMAZIONE TEATRALE DIRETTO DA PAOLO PANARO
SECONDA FASE – APPROFONDIMENTO INTERPRETATIVO
Questa sezione del laboratorio costituisce il momento più avanzato del progetto formativo, dopo la fase introduttiva, realizzata tra novembre e dicembre 2019, che è stata incentrata sulle tecniche di recitazione di base.
La seconda fase è dedicata allo studio dei metodi e degli strumenti espressivi dell’attore ed è finalizzata alla messinscena della commedia di Achille Campanile “Il povero Piero”.
Sono previsti 24 incontri da lunedì 2 marzo a martedì 26 maggio 2020, con una dimostrazione finale.
Le lezioni si terranno di lunedì e martedì dalle ore 19,30 alle 21.
L’iscrizione è aperta agli allievi che hanno frequentato la prima fase del laboratorio e anche a quanti, pur non avendo partecipato alla parte iniziale del corso, siano già in possesso di requisiti interpretativi adeguati, previa valutazione del responsabile didattico.
Il costo complessivo per seguire la seconda fase del laboratorio è di € 120,00.
LA MOGLIE DI NESSUNO – Compagnia il Crogiuolo al Teatro Van Westerhout
I BAMBINI E LE FAMIGLIE A TEATRO – ottobre – dicembre 2019
I BAMBINI E LE FAMIGLIE A TEATRO
Teatro Van Westerhout Mola di Bari
un progetto Diaghilev | Le vie del Sud
Comune di Mola di Bari Assessorato alla Cultura
spettacoli per l’infanzia
SEMINO
soggetto e testi Katia Scarimbolo
regia, disegni, scene e luci Michelangelo Campanale
costumi Maria Pascale, Filomena De Leo
animazione video Ines Cattabriga
con Annarita De Michele, Domenico Piscopo
voce narrante Lena Ravaioli
produzione La luna nel letto | Tra il dire e il fare
età consigliata: da 3 anni
lun 28 ottobre 2019 ore 17,30
LA FIABA DI BIANCANEVE
drammaturgia e regia Carlo Formigoni
scene e costumi Mariella Putignano
maschere in cartapesta Lisa Serio
Daniele Giummo, Mariella Putignano
con Cilla Palazzo, Ermelinda Nasuto, Giancarlo Luce, Vito Latorre, Salvatore Laghezza
produzione Teatro delle Forche
età consigliata: da 5 anni
mer 6 | gio 7 novembre 2019 ore 17,30
SOTTOVOCE
di Maria Civilla
regia Silvia Civilla
con Silvia Civilla, Daniela Cecere
produzione Terrammare Teatro
età consigliata: da 3 anni
lun 11 | mar 12 novembre 2019 ore 17,30
DON CHISCIOTTE L’ULTIMA AVVENTURA
da Miguel de Cervantes
drammaturgia Anna de Giorgio, Damiano Nirchio
regia Damiano Nirchio
scene e oggetti Michele Stella
aiuto regia Giulia Sangiorgio
con Carlo D’Ursi, Alessandro Epifani, Francesco Lamacchia, Loris Leoci
produzione Diaghilev
età consigliata: da 6 anni
gio 14 novembre 2019 ore 17,30
SENZA PIUME
drammaturgia Anna de Giorgio, Damiano Nirchio
regia Damiano Nirchio
direzione musicale e musiche originali eseguite dal vivo Mirko Lodedo
macchine sceniche Mirko Lodedo, Tea Primiterra
costumi, aiuto regia Raffaella Giancipoli
luci, illustrazioni Tea Primiterra
con Anna Maria de Giorgio, Mirko Lodedo, Damiano Nirchio, Tea Primiterra
coproduzione Senza Piume – Casarmonica
spettacolo vincitore Premio Eolo 2010 migliore novità dell’anno
età consigliata: da 7 anni
mer 27 novembre 2019 ore 17,30
BARTOLOMEO E CIOPPINA
testo, regia e interpretazione
Deianira Dragone, Carmine Basile
produzione Compagnia Il Duende
età consigliata: da 3 anni
lun 9 dicembre 2019 ore 17,30
L’ULTIMO NATALE DEL LUPO
di Damiano Nirchio
regia Damiano Nirchio, Anna de Giorgio
scene e oggetti Bruno Soriato
costumi e assistente alla regia Raffaella Giancipoli
luci e suoni Carlo Quartararo
riprese audio Gianluigi Strafella
aiuto scenografi Davide Giardino, Enzo Ruta
con Elisabetta Aloia, Antonella Carone, Toni Marzolla, Loris Leoci
coproduzione Diaghilev – Senza Piume
età consigliata: da 6 anni
ven 20 | sab 21 | dom 22 | lun 23 | mer 25
gio 26 | ven 27 | sab 28 | dom 29 | lun 30
dicembre 2019 ore 17,30
prenotazioni 3471788446 | 3331260425
biglietti bambini € 2,00 | adulti € 4,00
LE DIREZIONI DEL RACCONTO – XIII EDIZIONE
LE DIREZIONI DEL RACCONTO
Compagnia diaghilev – LE VIE DEL SUD
XIII edizione
Comune di Bari Assessorato alle Culture
dal 24 ottobre al 14 novembre
Visioni allegoriche: Gadda e Pirandello
EROS E PRIAPO, IL LIBRO DELLE FURIE studio
di Carlo Emilio Gadda
drammaturgia Luca Scarlini e Massimo Verdastro
regia e interpretazione Massimo Verdastro
coproduzione Diaghilev | Galleria Toledo Napoli
gio 24 | ven 25 | sab 26 | dom 27
ottobre 2019 | feriali ore 21 domenica ore 19
L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’ studio
di Luigi Pirandello
regia Paolo Panaro
con Altea Chionna, Deianira Dragone, Alessandro Epifani, Francesco Lamacchia, Mario Lasorella, Paolo Panaro
Riccardo Spagnulo
produzione Diaghilev
Pensieri verticali: Cage e Feldman
in collaborazione con Festival Time Zones 2019
dedicato a Gianni Lenoci
JOHN CAGE, L’EVERSORE SORRIDENTE
dagli scritti di John Cage e Mark Rothko
musiche di John Cage
voce recitante Paolo Panaro
pianoforte Domenico Di Leo
lun 28 ottobre 2019 ore 21
lun 4 | mer 13 novembre 2019 ore 21
MORTON FELDMAN, ESERCIZI DI MISTICA LAICA
dagli scritti di Morton Feldman
e Wystan Hugh Auden
musiche di Morton Feldman
voce recitante Paolo Panaro
pianoforte Domenico Di Leo
mar 29 ottobre 2019 ore 21
mar 5 | gio 14 novembre 2019 ore 21
Informazioni e prenotazioni
3331260425 | 3471788446
info.centrodiaghilev@gmail.com
Prezzi dei biglietti posto unico € 5,00
Prevendite biglietti
acquisto online e presso rivendite circuito Vivaticket
LEGGERE LE FIABE – AUTUNNO 2019
LEGGERE LE FIABE
Letture animate dedicate ai bambini dai 4 ai 10 anni
con gli attori della Compagnia Diaghilev
PALAZZO SAN DOMENICO – CASA DELLE CULTURE | MOLA DI BARI
5 ottobre | 2 novembre 2019
produzione Compagnia Diaghilev
Comune di Mola di Bari Assessorato alla Cultura
sabato 5 ottobre ore 17.30
I vestiti nuovi dell’Imperatore
di Hans Christian Andersen
con Loris Leoci
sabato 12 ottobre ore 17,30
Il brutto anatroccolo
di Hans Christian Andersen
con Deianira Dragone
sabato 19 ottobre ore 17,30
Il baule volante
di Hans Christian Andersen
con Carlo D’Ursi
sabato 26 ottobre ore 17,30
Il piccolo principe
di Antoine de Saint Exupery
con Elisabetta Aloia
sabato 2 novembre ore 17,30
L’uccel Bel – Verde
fiaba popolare italiana
con Francesco Lamacchia
ingresso gratuito per i bambini e gli accompagnatori
sino ad esaurimento dei posti con prenotazione obbligatoria
prenotazioni e informazioni
tel. 3471788446 | 3331260425
info.centrodiaghilev@gmail.com
COMPAGNIA DIAGHILEV – LE VIE DEL SUD