Teatro Studio 24-25
Auditorium Vallisa - Bari
Il culto dionisiaco e apollineo
concerto letterario in due parti
dal 1 al 6 ottobre 2024
prima parte:
Dioniso, il pathos del nascosto
m 1 h 20 | m.2 h 20
g 3 h 19 ottobre 2024
seconda parte:
Apollo, saggezza e follia
v 4 h 21 | s 5 h 21
d 6 h 19 ottobre 2024
drammaturgia e regia Paolo Panaro
partitura sonora Govinda Gari
con Paolo Panaro, Francesco Lamacchia
pianoforte Govinda Gari
responsabile tecnico Nicola Santamato
produzione Compagnia Diaghilev | Festival Time Zones
Auditorium Vallisa - Bari
g 10 h 19 | v 11 h 21
s 12 h 21 | d 13 h 19 ottobre
ideazione, drammaturgia e regia Mariano Dammacco
con Serena Balivo
musiche originali Marcello Gori
consulenza spazio e luci Vincent Longuemare
coordinamento tecnico Marco Oliani
oggetti di scena Andrea Bulgarelli, Falegnameria Scheggia
produzione Diaghilev
Auditorium Vallisa - Bari
g 17 h 19 | v 18 h 21 | s 19 h 19
d 20 h 19 | m 22 h 20 | g 24 h 19
v 25 h 21 | s 26 h 21 | d 27 h 19
l 28 h 20 | m 29 h 20 | m 30 h 20
g 31 h 19 ottobre | v 1 h 19
s 2 h 21 | d 3 h 19 novembre
di Eugène Labiche
adattamento e regia Paolo Panaro
con Altea Chionna, Alessandro Epifani
Francesco Lamacchia, Mario Lasorella
Paolo Panaro
costumi Angela Gassi
luci e coordinamento tecnico Nicola Santamato
produzione Compagnia Diaghilev
Auditorium Vallisa - Bari
v 15 h 21 | s 16 h 21 | d 17 h 19
m 19 h 20 | m 20 h 20 | g 21 h 19
v 22 h 21 | s 23 h 21 | d 24 h 19
m 26 h 20 | m 27 h 20 | g 28 h 19
v 29 h 21 | s 30 h 21 novembre
d 1 h 19 dicembre
di Sofocle
traduzione Salvatore Nicosia
regia Walter Pagliaro
con Micaela Esdra Deianira / Eracle
Elisabetta Arosio Nutrice / Messaggero / Vecchio
Fabrizio Amicucci Lica
Fabio Maffei Illo / Iole
Cristina Maccà Prima Corifea
Valeria Cimaglia Seconda Corifea
scene Gianni Carluccio
costumi Annalisa Di Piero, Annamode Costumes
aiuto regia Silvia Micunco
luci Gianni Colapinto
responsabile tecnico Nicola Santamato
foto di scena Mattia Simoncelli
riprese e montaggio trailer Alberto Cicala
relazioni con il pubblico Pinalba Di Pietro
produzione
Compagnia Diaghilev
Associazione Gianni Santuccio
Auditorium Vallisa - Bari
lun. 2 - mar. 3 - mer. 4
dicembre 2024 ore 20
di Tristan Bernays
traduzione Noemi Abe
con Marianna de Pinto e Marco Grossi
regia Silvio Peroni
musiche Oliviero Forni
luci Claudio de Robertis
scene Riccardo Mastrapasqua
costumi Monica De Giuseppe
assistente alla regia Lara De Pasquale
progetto grafico Cristina Gardumi
coreografia Vito Raffanelli
una produzione
Compagnia Malalingua | Festival Trame Contemporanee
Auditorium Vallisa - Bari
recite 7 | 15 dicembre 2024
s 7 h 21 | d 8 h 19 | m 10 h 20
m 11 h 20 | g 12 h 19 | v 13 h 21
s 14 h 21 | d 15 h 19
di Leonardo Sciascia
adattamento Fabrizio Catalano
regia e interpretazione Paolo Panaro
luci Annalisa Pellegrini
produzione Diaghilev
Auditorium Vallisa - Bari
mar 7 h 20 | mer 8 h 20 | gio 9 h 19
ven 10 h 21 | sab 11 h 21
dom 12 h 19 | mar 14 h 20 | mer 15 h 20
gennaio 2025
di Lev Tolstoj
diretto e interpretato da Paolo Panaro
luci e coordinamento tecnico Nicola Santamato
produzione Diaghilev
Auditorium Vallisa - Bari
dal 17 gennaio
al 26 febbraio 2025
v 17 h 21 | s 18 h 21 | d 19 h 19
g 23 h 19 | v 24 h 21 | s 25 h 21
m 29 h 20 | g 30 h 19 | v 31 h 21 gennaio
s 1 h 21 | d 2 h 19 | g 6 h 19 | v 7 h 21
s 8 h 21 | d 9 h 19 | g 13 h 19 | v 14 h 21
s 15 h 21 | m 19 h 20 | g 20 h 19 | v 21 h 21
s 22 h 21 | d 23 h 19 febbraio
recite per le scuole
21 | 22 l 27 | 28 | gennaio
4 | 5 | 11 | 12 l 17 | 18
25 | 26 febbraio
di Luigi Pirandello
regia Paolo Panaro
con Valeria de Santis, Paolo Panaro
Giuseppe Sangiorgi, Giuseppe Tagarelli
Monica Veneziani
costumi Angela Gassi
responsabile tecnico Nicola Santamato
produzione Diaghilev