Il caso di via Lourcine

Il caso di via Lourcine
Auditorium Vallisa - Bari

g 10|v 11|s 12|d 13|m 16|g 17|v 18|s 19
d 20|m 23|g 24|v 25|s 26|d 27|m 30 novembre
g 1|v 2|s 3|d 4|m 7|g 8|v 9 dicembre
feriali h 21 domeniche e 8 dic h 19


di Eugène Labiche
adattamento e regia Paolo Panaro
con Altea Chionna, Alessandro Epifani
Francesco Lamacchia, Mario Lasorella
Paolo Panaro

produzione Compagnia Diaghilev

compra biglietti

posto unico non numerato € 10,00

Questo spettacolo fa parte della rassegna Teatro Studio 22-23

Descrizione

Un uomo si sveglia e si ritrova uno sconosciuto nel letto. Entrambi si sono sporcati con il carbone. Non ne comprendono la ragione e non ricordano cosa sia accaduto nella notte precedente. Provano con difficoltà a ricostruire come hanno passato la serata, ma l’unica cosa che affiora alla memoria è una riunione con vecchi amici di scuola a cui hanno partecipato. Leggendo un giornale vengono a sapere dell’assassinio, nella stessa notte, di una giovane carbonaia. Ciò li induce a ipotizzare, tra equivoci e situazioni grottesche, di essere gli autori del delitto.
Nel teatro di Labiche prende spazio una specie di umorismo nero che provoca il riso, ma fa pensare. Il suoi testi sono vaudeville-farce, commedie farsesche, i cui protagonisti sono caricature di personaggi reali o solo probabili nel contesto di riferimento storico. Spesso appaiono pusillanimi, affetti da un cupo e paradossale ottimismo.

foto e video

Rassegna stampa

Programmazione

Info Biglietti

posto unico non numerato € 10,00


333.1260425

Condizioni generali
Costo biglietti per tutte le recite previste alla Vallisa € 10,00 posto unico non numerato.
Carta Docente accettata.
Prenotazioni 3331260425
Le prenotazioni saranno mantenute sino a 15 m. prima dell’inizio della recita.
Biglietti acquistabili anche on line su Vivaticket e rivendite autorizzate.
Il programma potrebbe subire variazioni per esigenze organizzative.
A spettacolo iniziato non è consentito l’ingresso.
È vietato l’uso di cellulari cineprese, macchine  fotografiche, registratori.
L’organizzatore si riserva di applicare eventuali misure restrittive di prevenzione sanitaria prescritte dalle autorità competenti.