Le smanie per la villeggiatura

Le smanie per la villeggiatura
Auditorium Vallisa - Bari

g 13|v 14|s 15|d 16|m 19|g 20|v 21|s 22
d 23|m 26|g 27|v 28|s 29|d 30 ottobre 2022
m 1|m 2|g 3|v 4|s 5|d 6 novembre 2022
feriali h 21 domeniche e 1 nov h 19


di Carlo Goldoni
adattamento e regia Paolo Panaro
costumi Francesco Ceo
con Antonio Carella, Altea Chionna, Deianira Dragone, Carlo D'Ursi
Alessandro Epifani, Francesco Lamacchia, Mario Lasorella, Paolo Panaro

produzione Compagnia Diaghilev

compra biglietti

posto unico non numerato € 10,00

Questo spettacolo fa parte della rassegna Teatro Studio 22-23

Descrizione

È la prima commedia della trilogia che Goldoni ha dedicato al tema della villeggiatura. Argomento principale è il desiderio degli appartenenti alla borghesia del tempo di apparire più altolocati di quanto non fossero nella realtà. L'azione si svolge, nell'arco di una giornata, a Livorno, nelle case di Leonardo e Filippo. Nella dimora di Leonardo fervono i preparativi per la partenza, fissata per la sera stessa, ma la sorella Vittoria protesta perché il suo “mariage”, l'abito all'ultima moda, non è pronto. Loro ospite sarà anche l'amico Ferdinando, scroccone e pettegolo, ma ricercato perché di buona compagnia. I due fratelli partiranno insieme al signor Filippo e a sua figlia Giacinta, di cui Leonardo è innamorato. Uomini e donne, di qualunque età e classe sociale, in ogni epoca, sono vittime inconsapevoli della tirannia delle mode. Il testo di Goldoni somiglia molto al nostro quotidiano, fatto di smancerie e falsità.

foto e video

Rassegna stampa

Programmazione

Info Biglietti

posto unico non numerato € 10,00


333.1260425

Condizioni generali
Costo biglietti per tutte le recite previste alla Vallisa € 10,00 posto unico non numerato.
Carta Docente accettata.
Prenotazioni 3331260425
Le prenotazioni saranno mantenute sino a 15 m. prima dell’inizio della recita.
Biglietti acquistabili anche on line su Vivaticket e rivendite autorizzate.
Il programma potrebbe subire variazioni per esigenze organizzative.
A spettacolo iniziato non è consentito l’ingresso.
È vietato l’uso di cellulari cineprese, macchine  fotografiche, registratori.
L’organizzatore si riserva di applicare eventuali misure restrittive di prevenzione sanitaria prescritte dalle autorità competenti.