L’uomo, la bestia e la virtù

L’uomo, la bestia e la virtù
Auditorium Vallisa - Bari

m 10|m 11|g 12|v 13|s 14|d 15|m 17|m 18
g 19|v 20|s 21|d 22|m 24|m 25|g 26|v 27
s 28|d 29 gennaio 2023
feriali h 21 domeniche h 19
recite riservate alle scuole
m 11|g 12|m 17|m 18
m 24|m 25|g 26 gennaio


di Luigi Pirandello
adattamento e regia Paolo Panaro
costumi Francesco Ceo
con Antonio Carella, Altea Chionna
Deianira Dragone, Alessandro Epifani
Francesco Lamacchia, Mario Lasorella
Paolo Panaro, Roberto Petruzzelli

produzione Compagnia Diaghilev

compra biglietti

posto unico non numerato € 10,00

Questo spettacolo fa parte della rassegna Teatro Studio 22-23

Descrizione

Un uomo arrogante che costringe sua moglie, una persona remissiva, a una esistenza grama e senza gioie e poi l’amante di lei, un modesto professore innamorato della donna. Sono questi i protagonisti dell’amara farsa di Pirandello, in cui tornano i temi cari all’autore della finzione, dell’ipocrisia, delle maschere che si indossano nei rapporti di relazione. La prima maschera, quella dell’Uomo, appartiene al professor Paolino, il quale dietro i suoi modi distinti, nasconde una scandalosa tresca con la signora Perella, la maschera della Virtù, consorte fedele e devota alla famiglia e al marito, un violento e rozzo capitano di marina, che appare agli occhi della gente con la maschera della Bestia. La vita delle tre maschere potrebbe procedere tranquillamente a gonfie vele, se non fosse per un’inattesa gravidanza della signora Perella. Il probo professor Paolino dovrà ideare altri inganni per non precipitare, con la sua amata, nell’abisso della vergogna. Ma il destino riserva sorprese.

foto e video

Rassegna stampa

Programmazione

Info Biglietti

posto unico non numerato € 10,00


333.1260425

Condizioni generali
Costo biglietti per tutte le recite previste alla Vallisa € 10,00 posto unico non numerato.
Carta Docente accettata.
Prenotazioni 3331260425
Le prenotazioni saranno mantenute sino a 15 m. prima dell’inizio della recita.
Biglietti acquistabili anche on line su Vivaticket e rivendite autorizzate.
Il programma potrebbe subire variazioni per esigenze organizzative.
A spettacolo iniziato non è consentito l’ingresso.
È vietato l’uso di cellulari cineprese, macchine  fotografiche, registratori.
L’organizzatore si riserva di applicare eventuali misure restrittive di prevenzione sanitaria prescritte dalle autorità competenti.