8-9 aprile h 21 - 10 aprile 22 h 19
I VIRTUOSI DI SAN MARTINO
Compagnia Diaghilev
Nel nome di Ciccio - Omaggio a Nino Taranto
drammaturgia Roberto Del Gaudio
elaborazioni musicali Federico Odling
con Roberto Del Gaudio voce
Federico Odling violoncello, Vittorio Ricciardi flauto
Salvatore Morisco violino, Carmine Terracciano chitarra
direzione luci Victoria De Campora
produzione Diaghilev
Posto unico € 10,00
Un omaggio a Nino Taranto e all’Avanspettacolo, proposto da I Virtuosi di San Martino, artefici di un teatro musicale intriso di dissacrante ironia e di raffinata ricerca culturale che li ha resi unici nel loro genere e apprezzati in tutta Italia. Spiazzante, vorticoso e sfuggente come una sorta di blob cosmico che trita, maciulla, impasta, frulla, gli ultimi residui di arte e civiltà.
Questo l’effetto prodotto dai loro spettacoli, originali partiture drammaturgiche. Ensemble da camera fondato a Napoli nel 1994, I Virtuosi si propongono con le loro contrastanti sfaccettature: l’eleganza sobria del quintetto in dolcevita nero contraddice gli strali verbali, contrappunti da clichè sonori, scagliati con studiata leggerezza e con impassibile disincanto.
Nel nome di Ciccio (il titolo ricorda Ciccio Formaggio) fa riferimento all'immenso patrimonio canoro e macchiettistico del caffè-concerto e del varietà, dei maestri indiscussi: Nicola Maldacea, Peppino Villani, Gaetano Pasquariello, Nino Taranto. Si parte da ritmi ruffiani e rocamboleschi: surreali calembour di casa nostra. Ed ecco una galleria di tipi talmente improbabili da conoscerli tutti. Si chiamano Carlo Mazza, Pezza, Pizzo, Quagliarulo, Agata e Luana (figlia di cubana): la rima inanella una sorte e il doppio senso, impietoso, è costantemente in agguato, suggerito e mai detto.
I Virtuosi si tuffano letteralmente in questo universo, facendo affiorare, echi, schegge, memorie, citazioni, in un ammiccante mosaico di incastri che fagocita Schoenberg e il liscio, la rumba e Strawinsky, Kurt Weill e Rossini, Eduardo e Carmelo Bene. La comicità che ne scaturisce è incontenibile e possiede il gran pregio di essere, al tempo stesso, sofisticata e popolare.