s 15 | d 16 | m 18 | m 19 | g 20 | v 21 | s 22
d 23 | m 25 | m 26 | g 27 | v 28 | s 29 | d 30 aprile 2023
orari: martedì, mercoledì, giovedì h 20
venerdì, sabato h 21
domenica e 25 aprile h 19
di Arthur Schnitzler
regia Paolo Panaro
con Antonio Carella, Antonella Genga, Paolo Panaro, Roberto Petruzzelli
costumi Annamode Costumes Roma
luci Nicola Santamato
produzione Compagnia Diaghilev
Posto unico € 10,00
Scena madre è una delle commedie più amare e ironiche del grande drammaturgo viennese. La vicenda si svolge, aristotelicamente parlando, nell’arco di un pomeriggio e nello spazio di un camerino teatrale. Sophie, moglie del noto attore Konrad Herbot, famoso per il suo talento e per le sue continue infedeltà coniugali, è stata convinta dal direttore Falk, produttore del marito, a tornare a vivere con Herbot con la promessa che il marito non avrebbe più mentito. Sophie, suo malgrado, ha accettato, ma quando, per un puro caso, si ritrova ad ascoltare, dietro una tenda del camerino, il profluvio di menzogne che il marito, sul momento, riesce a inventare per difendersi dalle accuse di adulterio rivoltegli dal giovane fidanzato della sua nuova fiamma, venuto in teatro per chiedere giustizia, Sophie scopre con notevole sconforto che la menzogna e la finzione fanno parte integrante della personalità di Herbot.
La donna è decisa ad abbandonare di nuovo il marito, ma Falk le dimostrerà che la vita dell’umanità intera è retta dalla menzogna.Scena madre è un piccolo grande capolavoro, poco conosciuto dal pubblico italiano, una specie di quartetto d’archi per attori, un dramma che fa sorridere e, al tempo spesso, sorprende, perché alla fine dello spettacolo, può accadere di domandarsi se colui che in scena, per tutto il tempo, non ha fatto altro che agire cinicamente e mentire spudoratamente non sia, alla fine, il vero eroe positivo della vicenda rappresentata.
Condizioni generali
Costo biglietti per tutte le recite previste alla Vallisa € 10,00 posto unico non numerato.
Carta Docente accettata.
Prenotazioni 3331260425
Le prenotazioni saranno mantenute sino a 15 m. prima dell’inizio della recita.
Biglietti acquistabili anche on line su Vivaticket e rivendite autorizzate.
Il programma potrebbe subire variazioni per esigenze organizzative.
A spettacolo iniziato non è consentito l’ingresso.
È vietato l’uso di cellulari cineprese, macchine fotografiche, registratori.
L’organizzatore si riserva di applicare eventuali misure restrittive di prevenzione sanitaria prescritte dalle autorità competenti.